Mer., 18 – Gio., 19 Giugno 2025
FLUID GEOGRAPHIES
Reconsidering the Notion of Border in Contemporary Art
Luogo Venezia
Lingua Italiano, inglese
In programma
Lungomare è partner di FLUID GEOGRAPHIES. Reconsidering the Notion of Border in Contemporary Art, una conferenza internazionale promossa da NICHE (Ca’ Foscari Università di Venezia) e l’Università di Educazione Permanente di Krems che si terrà a Venezia tra 18 e 19 giugno per esplorare insieme ad artist3 e ricercator3 ospiti come l’arte si confronta nel definire e negoziare i propri confini e come agisce per tracciarne nuovi significati.
Mercoledì 18 dalle 15 alle 18, Angelika Burtscher e Daniele Lupo partecipano alla tavola rotonda di presentazione, mentre giovedì 19, sempre nel pomeriggio, saranno presentate le opere video The Answer is Out There di ZimmerFrei (Anna de Manincor), commissionato da Lungomare per il progetto europeo sui confini B-Shapes, The Water’s Tale di Virginia Eleuteri Serpieri e il volume fotografico Nel vedere, lungo il fiume di Amedeo Sartori. Tutt3 gli/le artist3 faranno poi parte insieme all’editore bruno, ad una tavola rotonda con Angelika Burtscher e Elisa Del Prete.
::: In sintesi :::
FLUID GEOGRAPHIES. Reconsidering the Notion of Border in Contemporary Art
18 giugno ore 15-19
Tavola rotonda con: Marco Baravalle, Angelika Burtscher e Daniele Lupo, Noemi Quagliati, Jeanette Pacher, Adrian Praschl-Bichler, Viola Rühse, Petra Schaefer
Dove: German Center for Venetian Studies (Palazzo Barbarigo della Terrazza), Venezia
19 giugno
ore 15.20 film screening The Answer is Out There di ZimmerFrei (Anna de Manincor) in
conversazione con Angelika Burtscher
ore 16.30 film screening The Water’s Tale di Virginia Eleuteri Serpieri
presentazione libro Nel vedere, lungo il fiume di Amedeo Sartori;
ore 17 Tavola rotonda Rivers as Liminal Spaces con gli artisti, Angelika Burtscher, Elisa Del Prete, Giacomo Covacich (bruno books).
Dove: Teatrino di Palazzo Grassi, Venezia