Literaturtage Lana

L'identità visiva per Literaturtage Lana

Literaturtage Lana, il festival della letteratura organizzato a cadenza annuale da Literatur Lana, rappresenta un «appuntamento letterario ai margini dell’area di lingua tedesca» e offre l’occasione per un vivace confronto sui temi della letteratura contemporanea. Ogni edizione dei Literaturtage Lana è dedicata ad un determinato argomento e Lupo Burtscher ne sviluppa l’identità visiva e il materiale di comunicazione. Per ogni edizione sono stati progettati anche dei gadget come bloc-notes, cartoline o poster, sempre in relazione alla tematica dell’anno in corso.

2022: Krieg und Frieden

Quando la Russia ha attaccato l’Ucraina nel febbraio 2022, la guerra che era diventata inimmaginabile dopo decenni di pace è tornata in Europa. In questa edizione “La domanda fondamentale” di questi giorni di letteratura è come parlare della guerra. Un abisso incolmabile ci separa dall’esperienza vera e propria della guerra, ma il riconoscimento di questo abisso è una condizione adatta per provare a colmarlo. Per questo motivo, il titolo dell’edizione del Literaturtage Lana è Krieg und Frieden (Guerra e pace), tratto dalla famosa opera letteraria dello scrittore russo Lev Tolstoj.

 

Il progetto grafico del tema del 37° Festival letterario di Lana ruota attorno alla tensione tra due colori che rappresentano le due parole chiave Guerra (rappresentata nel colore nero) e Pace (rappresentata nel colore verde). Il gradiente crea una tensione tra i due colori, uno dei quali prende lentamente il sopravvento sull’altro, comprese le parole stesse. Una lotta tra due opposti. La pace che scompare nella guerra, ma che si spera, presto in Ucraina, la pace avrà il sopravvento sulla guerra.

2021: Sbalzi di memoria (Gedächnissprünge)

La tematica scelta per il 36° Festival Literaturtage Lana ruota intorno all’idea degli “sbalzi di memoria”. La memoria non affiora sempre in maniera controllata, ma in parte in modo erratico e associativo. La memoria è frammentaria e ripesca ricordi da un insieme indeterminato di ciò che è stato dimenticato. A differenza delle memorie di dati prive di vita del mondo digitale, che non conoscono perdita e negano la memoria.
Un semplice elemento grafico rappresenta questo movimento saltellante e indeterminato. Un punto, sfocato, che si muove da un lato all’altro. I salti di memoria non sono lineari. Per questo motivo, neanche il testo è impostato linearmente, ma traccia il movimento di un salto.

 

Progettato da Lupo Burtscher. Tutti i progetti che sono stati creati in collaborazione nell’ambito di Literaturtage Lana si trovano nell’archivio di Lupo Burtscher.

Anno

2022 – ongoing

Cliente

Literatur Lana

Team progetto

Angelika Burtscher, Linsey Dollemann, Daniele Lupo

Curatela

Christine Vescoli

Design grafico

Linsey Dolleman