L’associazione culturale Lungomare si è trasformata in una cooperativa. I nostri progetti a partire dal 2021 si trovano su questo sito.

Kolar Aparna

Kolar Aparna è ricercatrice press il Nijmegen Center for Border Research, Radboud University (NL). Attualmente, con il suo lavoro di ricerca, Kolar Aparna mette in discussione i limiti che incontrano le correnti teorizzazioni sull’accoglienza in relazione al tema dell’immigrazione, dell’asilo e dei confini dell’Europa.

Attraverso processi di ricerca di azione partecipata all’insegna dell’ “Università Asilo”, tramite i quali vengono negoziati e intrapresi processi collettivi di ospitalità che si riflettono su vari attori, la sua ricerca vuole superare la “trappola dell’ospitalità” su cui attualmente si basano le ricerche in materia. Contemporaneamente, con il suo lavoro, Kolar Aparna, vuole mettere in discussione i limiti delle istituzioni universitarie come spazio sicuro dello scambio di conoscenza.

Kolar Aparna unisce una formazione come artista performativa e coreografa alla, più recente, ricerca nel campo della geografia umana e si confronta con le relazioni spaziali come aspetto centrale nello studio dei conflitti di potere, dei confini e dell’identità negli ultimi due decenni. Come artista performativa ha partecipato a numerosi festival di danza in India, America, Olanda e Belgio.
Nel 2014 il suo lavoro come ricercatrice è stato premiato con il Herta Macht Prize dell’Università di Groninga rivolto ai giovani ricercatori nelle scienze geografiche. Kolar Aparna ha pubblicato il suo lavoro in riviste scientifiche, piattaforme multimediali indipendenti, così come in magazine scientifici e artistici, quali AGORA, Geografie e MONU.