Lungomare Hosts – Spettacolo teatrale “Nipple Jesus” – 3/4/5.09.2020 – ore 20.30
Spettacolo teatrale
Nipple Jesus
(in lingua tedesca)
Autore: Nick Hornby
Direttore: Hans Dieter Trayer
Attore: Gerd Weigel
Lungomare Bolzano, via Rafenstein 12, nel giardino
(in caso di pioggia il spettacolo viene annullato)
Gio 3.09.2020
Ven 4.09.2020
Sab 5.09.2020
alle ore 20.30
Entrata: Offerta libera
Prenotazione obbligatoria: +39 3284721633
L’ex buttafuori Dave è stato recentemente assunto in una galleria per sorvegliare un’opera d’arte chiamata Nipple Jesus.
L’opera rappresenta una bellissima immagine di Gesù, che – vista da vicino – si rivela essere un collage composto da innumerevoli seni tratti da fotografie di donne nude. Anche se all’inizio Dave è scioccato, successivamente sviluppa sentimenti sempre più positivi nei confronti del quadro scandaloso. Diventa la sua passione personale.
Cos’è l’arte? Chi crea l’arte? Perché e quando qualcuno crea arte? Questa è arte o può anche non esserlo?
In modo allegro e satirico, con la sua ingenuità Dave affronta tutte queste domande. Secondo il suo motto: Io sono arte. Mi è permesso farlo!
Su Lungomare
L’associazione culturale Lungomare – fondata a Bolzano nel 2003 – nasce dal desiderio e dalla necessità di aprire uno spazio nel quale condividere differenze, esperienze, opinioni e desideri, uno spazio nel quale legare la produzione culturale alla dimensione politica e sociale. Lungomare realizza progetti che investigano e testano relazioni possibili tra design, architettura, urbanistica, arte e teoria e i cui risultati sono stati presentati con formati diversi: discussioni pubbliche, convegni, pubblicazioni, mostre e interventi nello spazio pubblico caratterizzati dall’intenzione di interagire con i processi culturali e socio-politici del territorio in cui Lungomare opera. Attualmente l’attività di Lungomare si concentra su progetti di residenza a lungo termine, un formato attraverso cui Lungomare invita ospiti a interagire e confrontarsi con il contesto dell’Alto Adige. L’attività di Lungomare si ispira a tre principi: un’attenzione specifica per il contesto nel quale vengono realizzati i progetti dell’associazione, l’approccio transdisciplinare che li contraddistingue e la riflessione sul ruolo di Lungomare come istituzione culturale in relazione con il territorio in cui opera.
CronologiaTerritorio
Lungomare ha sede ai margini di Bolzano, il capoluogo dell’Alto Adige, e si relaziona al contesto in cui opera cercando di metterne in luce le dinamiche di cambiamento. A grandi aree urbanizzate si alternano estese superfici intensivamente coltivate e altre di interesse paesaggistico che penetrano fin dentro la città e forniscono uno sfondo molteplice e pittoresco alla scenografia urbana. La città è circondata dalle montagne e questo è uno dei motivi per cui l’industria del turismo è diventata trainante per queste località. La struttura demografica della città è stata caratterizzata da lungo tempo dalla convivenza di due popolazioni, quella di lingua tedesca e quella di lingua italiana. La composizione sociale e demografica dell’Alto Adige Südtirol sta cambiando. Migranti da territori anche non europei si dirigono verso questi luoghi per stabilirvisi mentre flussi, anche di rifugiati politici, attraversano questo territorio.