L’associazione culturale Lungomare si è trasformata in una cooperativa. I nostri progetti a partire dal 2021 si trovano su questo sito.

Quale Bellezza? – Venere degli stracci a Bolzano

Nella cornice del progetto Quale Bellezza? La Venere degli stracci a Bolzano  curato da Manuel Canelles (Spazio5 artecontemporanea – ambasciata del progetto Terzo Paradiso) e Nazario Zambaldi (Teatro Pratiko – progetto META) abbiamo potuto ammirare la celebre Venere degli stracci di Michelangelo Pistoletto (1967) attraversare alcuni fra i più delicati confini del nostro paese per giungere finalmente a Bolzano il 2 Settembre scorso. In seguito al suo lungo peregrinare l’opera è stata installata all’interno del cortile della Facoltà di Design e Arti dell’Università di Bolzano, dove rimarrà visibile dall’alto fino al 13 Ottobre.

http://www.veneredeglistraccibz.com

13/10/2018 – FINISSAGE

18:00 – 20:00

La Venere di Ventimiglia

Doppio talk sull’incredibile esperienza del quartiere Gianchette di Ventimiglia, luogo simbolo dell’azione solidale di Don Rito Alvarez che diede asilo a più di dodicimila persone respinte ai confini della Francia. Con l’intervento di Don Rito Alvarez, i volontari del quartiere Gianchette e il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli che col progetto SconfinataMente ha collaborato al soggiorno della Venere degli stracci a Ventimiglia

20:00 – 22:00

Cena interetnica – appuntamento con il progetto itinerante “Cucine senza confine” a cura di Rachele Sordi per Officine Vispa.

Performance sonora Tonspur – a cura di Stefano Bernardi